L’efficacia di un inoculo si fonda sulla sopravvivenza dei batteri applicati al foraggio durante tutto il processo di insilamento. La vitalità dei batteri dipende dai ceppi batterici e dalla qualità del processo produttivo, della formula, del confezionamento e delle condizioni di stoccaggio. Dopodiché, il prodotto deve essere applicato in modo corretto ed uniforme per ottenere i risultati migliori.
Stoccaggio
La durata di conservazione dell’inoculo dipende da come vengono applicate le condizioni di stoccaggio raccomandate. Uno stoccaggio improprio potrebbe ridurre significativamente la durata di conservazione e l’efficienza del prodotto.
- Non usare inoculi scaduti.
- Controllare quale sia la data di scadenza, prima di applicare il prodotto.
- Se i produttori hanno in magazzino una quantità rilevante di prodotto scaduto, è consigliabile che ne facciano testare la vitalità da un laboratorio indipendente.
Applicazione liquida
I batteri degli inoculi ad applicazione liquida possono morire rapidamente dopo la reidratazione, se non vengono tenuti al fresco. Non lasciare che l’acqua contenente i batteri degli inoculi raggiunga temperature elevate.
Se gli inoculi ad applicazione liquida diventano viscidi, non devono essere utilizzati. Ciò indica che i batteri sono morti, rilasciando il loro DNA, il quale causa la viscosità del liquido.
Applicazione a secco
Anche gli inoculi granulari, con applicazione a secco, possono morire all’interno dell’applicatore, per le seguenti cause:
- Esposizione all’aria
- Assorbimento di umidità dall’atmosfera
- Aumento della temperatura ambiente
A causa dell’assorbimento di umidità, l’applicazione può risultare difficoltosa. L’inoculo granulare rimasto nell’applicatore, alla fine della giornata di lavoro, andrebbe eliminato per assicurare che il prodotto utilizzato dia i risultati migliori.
Vitalità dopo la diluizione
La vitalità dei batteri dopo la diluizione in acqua dipende dalla formula e dalla tecnologia. Alcune aziende hanno prodotti che contengono la tecnologia ad alta concentrazione (HC) che permette:
- Di essere utilizzati in applicatori a basso volume
- Elevata stabilità e sospensione del prodotto, per una migliore omogeneità di applicazione
- Una formulazione altamente solubile
- Fino a 24 ore di stabilità della soluzione, dopo la diluizione
Stabilità degli inoculi ad applicazione liquida, con o senza un potenziatore di stabilità della reidratazione (RSE):
Applicazione
Calibrare bene le quantità di inoculi da applicare e controllarle più volte al giorno. Una distribuzione omogenea degli inoculi è un fattore chiave per la loro efficacia nel regolare le fermentazioni.
Il punto di applicazione migliore del prodotto è nel rotore della trincia o sul pick-up dell’imballatrice (seguendo il flusso di entrata del foraggio nella camera di compressione). Se possibile, utilizzare serbatoi isolati, per evitare che il prodotto raggiunga temperature elevate.
Video su come vengono prodotti gli inoculi (disponibile solo in lingua Inglese).